
In un mondo in cui ogni minuto conta, la velocità nella produzione e nella distribuzione delle merci è diventata un fattore competitivo fondamentale. Per molte aziende, affidarsi ai classici voli cargo o alle spedizioni terrestri non è più sufficiente. È qui che entra in gioco il volo cargo su jet privato: una soluzione su misura, sempre più richiesta dalle imprese che hanno l’esigenza di trasportare beni in modo rapido, sicuro e personalizzato.
Questo servizio, conosciuto anche come cargo charter o air express freight, permette la spedizione agevole delle merci tramite jet privato, offrendo vantaggi evidenti rispetto alle rotte commerciali tradizionali. Come funziona il servizio? E quali sono le aziende che lo hanno già adottato? Te ne parliamo qui di seguito.
Perché spedire le proprie merci con jet privato: 8 vantaggi
La spedizione merci tramite jet privato non è una semplice alternativa al trasporto aereo commerciale, ma una modalità di consegna a sé stante, con numerosi vantaggi per le aziende che scelgono di utilizzarla, brandizzando, ad esempio i velivoli, oppure utilizzandoli a noleggio, per periodi più o meno estesi. Ecco di quali si tratta:
1# Velocità impareggiabile
È uno dei motivi di scelta principali di questo mezzo di trasporto per la movimentazione di piccoli o grandi carichi di merce. Un jet privato può decollare con un preavviso minimo, bypassando le lunghe procedure di carico e scarico degli aeroporti commerciali. È ideale per consegne critiche, campioni urgenti, ricambi per linee di produzione bloccate o documenti vitali, ma anche per le realtà del settore ospedaliero e farmaceutico che hanno bisogno di medicinali o apparecchiature in tempi ridotti.
2# Accesso ad aeroporti secondari e destinazioni remote
I jet privati possono atterrare in migliaia di aeroporti in tutto il mondo, inclusi molti scali più piccoli e meno trafficati, non serviti dai voli cargo di linea. Questo riduce i tempi di trasferimento via terra, portando la merce più vicino alla destinazione finale.
3# Massima sicurezza e controllo
A meno che non sia volutamente condiviso da una o più aziende – che scelgono di far volare le proprie merci insieme, per spartire il costo del viaggio – su un volo cargo privato, il tuo carico è l’unico presente, limitando il rischio di smarrimento o danneggiamento.
La merce è controllata da personale qualificato dall’aeroporto di partenza a quello di arrivo. E moltissimi charter offrono anche, al loro interno, ambienti controllati, per il trasporto sicuro di merci speciali, fragili, delicate, come quelle del settore farmaceutico, Food & Beverage, chimico, oppure di grande valore.
4# La tua merce pronta all’orario che desideri
Sei tu a decidere l’orario di partenza del tuo carico, senza dipendere dagli orari fissi delle compagnie cargo di linea. In questo modo puoi gestire al meglio imprevisti e scadenze stringenti.
5# Assoluta discrezione e riservatezza
Per aziende che trasportano prototipi, documenti riservati o prodotti non ancora lanciati sul mercato, la discrezione offerta da un volo cargo su aereo privato è impareggiabile.
6# Preventivo chiaro e trasparente
Al momento del noleggio del tuo jet privato per trasporto merci, ti verrà proposto un preventivo, che resterà lo stesso per tutto il viaggio, senza costi aggiuntivi.
7# Volo monitorato
Rispetto a molti aerei cargo di linea, i jet privati con stessa funzione offrono la possibilità di monitorare lo stato della spedizione, con aggiornamenti in tempo reale.
8# Trasporto di ogni tipologia di merce
Da quelle più leggere e fragili a quelle ingombranti (seppur in peso e dimensioni gestibili per l’abitacolo), anche con possibilità di temperatura e umidità controllata, in camere del freddo, per i prodotti più sensibili. In genere a bordo è presente anche un corriere che accompagna il carico a terra, garantendone la consegna affidabile.
Sono già moltissimi i settori (e le società) che utilizzano jet privati per le loro spedizioni
La spedizione merci con jet privato non è più solamente di nicchia e per le realtà del commercio più esclusive, ma una soluzione di punta sempre più adottata dalle aziende di moltissimi settori, siano esse startup o multinazionali consolidate.
Ne fanno maggiormente uso:
- Industrie dell’automotive, aerospaziali e di difesa. Hanno la necessità di logistica just-in-time, per il trasporto delle componenti e di ricambi urgenti, di prototipi e strumentazione sensibile. Realtà come BMW, Mercedes-Benz, Audi e Ford utilizzano regolarmente i charter cargo per evitare interruzioni nella produzione.
- Industria biotecnologica e farmaceutica. Pfizer, Moderna, Johnson & Johnson e Roche, ad esempio, utilizzano jet privati da anni, per il trasporto controllato e rapido di vaccini, farmaci, campioni biologici per ricerche urgenti o dispositivi medici salvavita.
- Industria elettronica. Per il trasporto di prototipi di nuovi dispositivi, componenti essenziali per la produzione di smartphone o server, o attrezzature IT, che necessitano di essere spedite rapidamente per rispettare le scadenze di lancio o risolvere problemi tecnici urgenti.
- Case di moda e brand del lusso. Utilizzano charter privati per il trasporto rapido di campioni per sfilate internazionali, collezioni esclusive per eventi speciali e prodotti di alta gioielleria, che richiedono discrezione e sicurezza; due caratteristiche che un volo cargo privato può offrire.
- Gallerie e musei. Per il trasporto di opere d’arte e sculture, i jet privati sono spesso la scelta obbligata per garantire massima protezione, tracciabilità e condizioni ambientali controllate.
- Realtà petrolifere ed energetiche. I jet privati sono utili a questo tipo di aziende per trasportare in modo rapido e sicuro ricambi urgenti per piattaforme offshore, o impianti di estrazione siti anche in luoghi remoti e difficilmente raggiungibili da altri mezzi, se non ad esempio in nave, richiedendo spedizioni molto più lente.
- Grandi operatori logistici. Ed è spesso la scelta fatta anche da grandi realtà delle spedizioni come DHL, UPS, Amazon Prime, per il trasporto delle merci internazionali, con necessità e urgenze estreme, che non possono essere soddisfatte con voli cargo di linea utilizzati abitualmente.
Spedisci rapidamente le tue merci con jet privato a noleggio: scegli Fly Free Airways
Quello che stai cercando è una realtà affidabile per noleggiare un jet privato destinato al trasporto delle tue merci? Scegli Fly Free Airways: a tua disposizione un servizio completo.
Ti chiederemo solo alcuni dettagli sul tipo di merce da spedire, il suo peso e le dimensioni, da dove desideri partire e qual è la tua destinazione, oltre che le tempistiche di spedizione desiderate. In questo modo ottimizzeremo ogni aspetto del tuo itinerario, proponendoti anche il velivolo più adatto. E, qualora la spedizione avvenisse in paesi internazionali, ci occuperemo anche di gestione delle pratiche doganali e di tutte le autorizzazioni necessarie per far arrivare le merci correttamente a destinazione.
Contattaci per maggiori informazioni o per un preventivo.